Sorting by

×
 

Oral
Surgery

Una buona igiene dentale domiciliare è importante, ma serve costanza e un aiuto professionale per ottenere e mantenere una bocca sana.

Our practice puts at your disposal a team of qualified dentists and hygienists experienced in professional oral hygiene treatments.

Oral Hygiene
Metropolitan legends

  1. Se lavo troppo i denti li danneggio:  the teeth should be brushed every time you eat, in any case after the main meals. Se li lavi spesso non li danneggi. You can only damage them if you wash them wrong and / or with the wrong tools. Just remember to go from the pink of the gum towards the white of the tooth with a rotational movement, not to apply too much force, especially if you use hard bristles.
  2. Non è necessario lavare i denti di latte. WRONG  è indispensabile lavarli per due motivi:
    a) il bambino che impara da piccolo a lavare bene i denti li laverà bene per tutta la vita.
    b) conservare sani i denti di latte oltre a consentire una buona masticazione, previene malattie sistemiche (malattia focale) e previene la necessità di futuri apparecchi ortodontici (perdita di spazio in arcata)
  3. Lo sbiancamento danneggia i denti. In realtà in passato dopo lo sbiancamento i denti potevano, in alcuni casi, diventare molto sensibili; oggi con nuovi prodotti e con l’utilizzo nel laser nelle procedure di sbiancamento anche questo potenziale inconveniente non accade più.

Our services
Hygiene and Prophylaxis

Nel nostro studio ci si occupa, ovviamente, di tutte le procedure professionali e domiciliari che hanno come obiettivo il ripristino ed il mantenimento dell?igiene e della salute della bocca.  Le procedure in questo campo partono dalla spiegazione al paziente del problema parodontale da cui è affetto illustrando i protocolli di igiene orale meccanica (spazzolino e filo interdentale) e chimica (uso corretto dei colluttori).  L?obiettivo finale è quello di controllare la formazione e l?accumulo di placca dentale e di tartaro per ottenere un controllo della carica batterica presente nel cavo orale.

Le procedure utilizzate nel nostro studio si basano sull?integrazione delle più recenti evidenze del campo scientifico calate nella situazione clinica di ogni singola bocca ed interfacciate con le esigenze del paziente.

Come potete vedere nella composizione del team, nel mio studio collaborano due Dottori in Igiene Orale, in modo tale da avere una figura professionale indirizzata in particolar modo al trattamento della malattia parodontale ed un’altra indirizzata prevalentemente alla gestione dei pazienti ortodontici, in modo tale da ridurre al minimo i rischi di danno ai tessuti molli della bocca durante la terapia ortodontica.

Nell’ambito delle procedure di igiene orale effettuiamo:

  • tartar ablation sessions
  • courettage sessions
  • laser therapy sessions for the management of periodontal disease
  • in alcuni di questi protocolli è previsto l’uso di specifici antibiotici per uso topico in modo tale da potenziare l’effetto terapeutico delle procedure meccaniche.
  • protocolli per un approccio sistemico alla malattaria parodontale con protocolli antiaging dei tessuti orali.

Raccomandiamo vivamente l’uso di colluttori a base di clorexidina a varie concentrazioni in modo tale da instaurare anche un controllo chimico domiciliare.

Ogni quanto tempo va ripetuta l’igiene orale professionale?

Non esiste una unica risposta a questa domanda, infatti, in condizioni di normalità l’igiene orale professionale va ripetuta una o due volte l’anno;
in realtà vi sono diverse persone che a causa della sofferenza dei tessuti gengivali e della tendenza di formare tartaro devono ripetere questa manovra più spesso, in alcuni casi ogni tre mesi in altri ogni quattro.

What things YOU MUST NOT ABSOLUTELY DO after a professional oral hygiene session?

Ci sono alcuni accorgimenti importanti da prendere in considerazione per mantenere un sorriso sano e luminoso più a lungo.
Ecco l’elenco delle cose da non fare dopo una seduta di igiene orale che aiuteranno a preservare il trattamento e a migliorarne l’efficacia.

  • Evitare assunzione di cibi freddi: solitamente dopo una seduta di igiene orale professionale i denti hanno una maggiore sensibilità dovuta alla rimozione del tartaro.
    Generalmente la sensibilità passa dopo qualche giorno.
  • Evitare cibi caldi e piccanti: è consigliato evitare di assumere alimenti che potrebbero infiammare ulteriormente le gengive.
  • Evitare cibi acidi: l’assunzione di questi alimenti potrebbero danneggiare lo smalto dei denti.
  • Evitare assunzione di the, caffè, liquirizia e frutti rossi nelle ore successive alla seduta di igiene orale. È preferibile non assumere bevande e alimenti che potrebbero subito riportare il colore del dente ad una tonalità più scura.
  • Evitare di fumare per almeno 2 ore: il fumo macchia i denti vanificando il risultato ottenuto e ritarda la guarigione dei tessuti.

 

StudioPellegrino STP srl

A team of dentists and specialists to ensure the best treatment.

Follow Us

Follow us on social media.

Copyright 2022 by Studio Pellegrino STP. All rights reserved.

Copyright 2022 by Studio Pellegrino STP. All rights reserved.

en_GBEnglish (UK)